Alto Adige
-
ALTO ADIGE
Le tue vacanze nel cuore delle Dolomiti
DIE MAGIE DER DOLOMITEN
Die Einrichtungen von Vitha Turismo befinden sich in einer perfekten Position, um die Schönheiten des Territoriums, abseits des chaotischen und hektischen Tempos der Stadt, zu besuchen. Kommen Sie und entdecken Sie ein Tal, das reich an Geschichte, Kultur und Natur ist; lassen Sie sich von den Landschaften von Alta Badia verzaubern. Im Herzen der Dolomiten, die zum UNESCO-Weltkulturerbe gehören, werden Sie von einzigartigen Landschaften umgeben sein, die Sie sowohl im Sommer als auch im Winter erleben können.
SAN SIGISMONDO
San Sigismondo è una piccola località che si adagia ad ovest di Chienes, nel fondovalle della Val Pusteria. Un paese dal tipico fascino rustico in un territorio verdeggiante immerso nella natura. Prati immensi, boschi ombrosi e montagne imponenti, San Sigismondo è un vero e proprio paradiso per chi ama stare all’aria aperta.
BRUNICO
Brunico è il capoluogo della Val Pusteria, sicuramente il centro economico e culturale della zona. Insignita nel 2009 del premio di piccola cittadina con la migliore qualità della vita, Brunico è caratterizzata da un pittoresco centro storico: un variopinto intreccio di vicoli e botteghe, tra boutique rinomate, graziosi caffè e ristoranti.
CHIENES
Pittoresca località turistica dai meravigliosi panorami, Chienes è una meta ideale in ogni stagione dell’anno. Alte montagne, prati verdi, laghi alpini e cime innevate, è questo lo spettacolo che vi aspetta. Tante le attività da poter fare per passare vacanze indimenticabili in Val Pusteria, a cominciare da escursioni e piacevoli passeggiate all’aria aperta.
RISCONE
Tra le mete più amate dell’Alto Adige c’è sicuramente Riscone, una località straordinaria che vi entusiasmerà con i suoi paesaggi naturali e le numerose attività che propone. Passeggiate, sport, shopping, Riscone accontenterà davvero tutti.
SAN MARTINO IN BADIA
Incastonato nelle splendide montagne della Val Badia, è un comune in provincia di Bolzano che comprende le località di Picolein, Longiarù ed Antermoia. San Martino è considerato una culla della cultura ladina, ed i Viles, uno degli insediamenti ladini più antichi del territorio, ne sono una testimonianza.